I POWER...

Visualizzazione post con etichetta Sperlingekupfer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sperlingekupfer. Mostra tutti i post

Dark Heaven - La carezza dell'Angelo*Bianca Leoni Capello

TITOLO: Dark Heaven, La carezza dell'Angelo
AUTORE: Bianca Leoni Capello
EDITORE: Sperling & Kupfer
NUMERO PAGINE: 292
PREZZO: 16,90 €

TRAMA
Venezia, oggi. Virginia ha diciotto anni e un solo problema: l’esame di maturità che la aspetta a fine anno. Almeno fino al giorno in cui a scuola arriva un nuovo professore, Damien de Silva. Dannatamente bello, giovane e pericoloso, Damien turba fin dal primo istante il cuore di Virginia. Attratta e al tempo stesso spaventata, la ragazza tenta di stargli il più lontano possibile. Ma ogni volta che si trova in sua presenza accade qualcosa di inspiegabile: strane visioni le annebbiano la mente. Visioni di un tempo passato, di una Palermo medievale ormai dimenticata. È come se lei e Damien si fossero amati in un’altra vita e si fossero rincorsi per molti secoli. Ma è davvero così o Virginia sta perdendo la ragione? Chi è davvero Damien?

LA MIA RECENSIONE
Questo romanzo è scaturito fuori da una situazione piuttosto particolare: due autrici, amiche d'infanzia, hanno cominciato a scrivere un libro a quattro mani proponendo poi le bozze a una blogger, la quale le ha visionate. Vi faccio questa premessa per farvi capire l'importanza di noi blogger ;) Passiamo ora alla mia recensione: La storia dipana la sua trama in una Venezia dalle atmosfere soffuse e piene di oscure sfumature, una città mutevole adatta a riportare alla luce rancori covati troppo a lungo. E' qui che Damien, un angelo che ha rinnegato la sua natura in seguito a un nefasto evento , incontra Virginia , una sua vecchia conoscenza, dopo lungo tempo, e le emozioni che provava per lei allora - sia positive, sia negative - si riaccendono prepotentemente dando il via  a una serie di roventi situazioni che convergeranno , letteralmente, nel fuoco. Carino il fatto che Damien compaia nella storia come professore della ragazza, apprezzabile la gustosa narrativa a due voci. Il finale, scontato, ma mai banale. In definitiva, sì, mi è piaciuto, e comprerò anche il volume successivo di "Dark Heaven".

COSA HO PROVATO LEGGENDO QUESTO LIBRO ...
Passione, che non scaturisce da contenuti erotici , assolutamente no, il libro né è quasi privo ... bensì è una storia che genera emozioni, fuoco. Direi che è quasi imbevuta nel fuoco :)

IL MIO COMMENTO
Mi pare di non aver tralasciato niente, quindi concludo annunciando tre cose ... il mio voto a questo primo libro, la mia prossima recensione e , infine, un estratto de "La carezza dell'angelo." Eccolo qui, per voi.


"Virginia,
Rosso fiume,
Rosso fiume,
lento scorri
Caldo è il silenzio
Nessuna volontà è immobile
Come un fiume immobile ..."

Voto ...
La mia prossima recensione sarà: Ghostgirl , Il risveglio - di Tonya Hurley

The mark*Leigh Fallon

TRAMA

Il primo giorno in una scuola nuova. Megan ormai ci è abituata. Da quando sua madre è morta, non è mai rimasta nella stessa città per più di un anno. Suo padre l'ha costretta a trasferirsi continuamente, accettando le più disparate offerte di lavoro in giro per il mondo. E ora eccola lì, davanti al liceo di una sperduta cittadina nel sud dell'Irlanda, mentre si stringe nel maglione blu della divisa, cercando di passare inosservata. Ma questa volta ha deciso che sarà diverso. Perché questa volta vuole restare. Finalmente, dopo tanto tempo, le cose sembrano andare nel verso giusto. Almeno fino al momento in cui, nel corridoio della scuola, i suoi occhi incontrano quelli di Adam De Ris. All'improvviso, Megan inizia a tremare in modo incontrollabile: qualcosa in quel ragazzo dallo sguardo sfuggente la attrae e insieme la spaventa. La paura, e la curiosità, di Megan aumentano quando viene a sapere che in paese circolano strani pettegolezzi sul conto di Adam. Voci inquietanti che collegano lui e tutta la sua famiglia ad antiche leggende celtiche e a riti occulti. Megan però non ha mai creduto alle favole ed è fermamente decisa a scoprire il segreto di chi le sta rubando il cuore. Un segreto che la riguarda molto da vicino. Perché Megan e Adam sono uniti da un destino ineluttabile, che è stato scritto per loro già da secoli e affonda le radici nella notte dei tempi, in un mistero antico come l'universo. Il mistero di acqua, aria, fuoco e terra. Insieme, Megan e Adam possono dominare il mondo. O distruggerlo.


LA MIA RECENSIONE

Non prendetela a male se ultimamente critico molto i libri pubblicati dalla Sperling, ma sembra che continuino a scegliere di pubblicare solo dei romanzetti fotocopia di qualche grande successo, che hanno un boom e dopo il racimolo di soldi non se ne sa più niente. Mal grado i pregiudizi la lettura non è stata pesante: anzi, ho trovato questo libro leggero come l'aria che ne è protagonista. Megan, una ragazza che da un giorno all'altro si ritrova capace di controllare i venti, è un personaggio abbastanza approfondito, ma il resto dei personaggi principali risulta artificioso e stereotipato. Comnque non disprezzo troppo questa saga e credo che per avere un ulteriore conferma comprerò anche il secondo capitolo. Eh già perché pare che per "The carrier of the Mark" siano previsti quattro libri.

COSA HO PROVATO LEGGENDO QUESTO LIBRO...
EMPATIA, verso la povera Megan, che in una scelta difficile si trova a cercare il meglio per tutti.
PERPLESSITA', davanti alle numerose falle che ho trovato nel libro.
CONFUSIONE!nel cercare di capire anche solo minimamente come Megan potesse essere sia portatrice del gene, sia portatrice del marchio o anche perché le portatrici dovessero sposare per forza un gene neutro... insomma alla fine di questo romanzo mi sono ritrovata a odiare ogni sorta di gene. E pensare che una situazione del genere me la sono ritrovata anche in Red, di Kerstin Gier.
E questo è tutto... concludo con il mio voto

Damned*Claudia Palumbo


TRAMA

"Le canzoni non ti tradiscono", dice Ligabue. Ma le persone sì. Cathy, occhi blu e una ciocca viola che fa capolino tra i capelli nerissimi, lo ha scoperto quando Mirko, il suo primo amore, l'ha irrimediabilmente ferita. È per questo che ha messo in valigia la sua chitarra e i suoi diciott'anni, e ha lasciato la città dov'è nata, Napoli, per raggiungere la madre in Germania. E cercare, laggiù, di rimettere insieme i pezzi sparsi del suo cuore. Ma Cathy non sa che a Madenburg, cupa cittadina tedesca, l'aspetta il destino. Un destino che comincia quando, a un concerto nella nuova scuola, su di lei si posano gli occhi indagatori di Tristan e Konstantin Von Schaden, voce e basso della band del momento, i Damned. Due gemelli che non si assomigliano, se non per un particolare: la straordinaria bellezza. E il potere quasi ipnotico che i loro sguardi, e la loro musica, esercitano su Cathy. Tristan e Konstantin entrano così nella sua vita, sconvolgendo ogni certezza: perché custodiscono un antico segreto, e la loro è una storia maledetta, e maledettamente affascinante. Quando Cathy, attratta da entrambi, capirà di amare davvero uno solo dei due, scoprirà però che non sempre l'amore basta. A volte, s'intromette il destino, e quello di Cathy - anche se lei ancora non lo sa - è di lottare contro il Male. E contro le creature dell'ombra come i fratelli Von Schaden. Una scelta che solo il cuore può compiere, un duplice amore che sfida il tempo, una lotta epica tra Bene e Male.

LA MIA RECENSIONE

Beh... che dire di questo libro... non ho ancora deciso se mi ha colpito in negativo o in positivo. Inannzitutto, lo stile pietoso con cui è scritto il romanzo. Ok, ho letto che l'autrice ha cominciato a scriverlo quando era ancora al liceo ma non avrebbe potuto fare una revisione adesso, prima della pubblicazione? Poi la triplice narrazione dei tre protagonisti, lacrimosa, fastidiosa e confusionaria. I personaggi sono poco approfonditi e decisamente stereotipati, soprattutto Chaty. Mi ha colpito particolarmente il fatto che quest'ultima accetti la natura del suo ragazzo, del gemello, della migliore amica e company e la sua, senza battere ciglio. Ok, che viviamo un' "era" in cui scoprire che il proprio ragazzo ha una natura demoniaca-vampiresca-lupesca-angelica sta diventando un cosa normale, ma non vi sembra un po' esagerato? Oltretutto il romanzo è una copia della Twilight Saga, copiato anche male. L'unica cosa che mi ha salvato dal buttare il libro nel cestino -cosa che comunque non avrei mai fatto perchè ogni libro merita di essere letto- è stato il personaggio di Konstantin. Un personaggio poco approfondito come gli altri, ma decisamente meno musone e più simpatico, in un libro dove le lacrime sono di casa in una pagina sì e nell'altra pure. Comunque un timido applauso a un libro del nostro paese  e a un'autrice che... ci ha provato. Concludo come sempre, con una frase tratta dal libro e il mio voto:
-Ho una vita ricca. Ma qualche notte, ogni notte, continuo sempre a tenere la finestra un po' aperta.-
Voto ...  

COSA HO PROVATO LEGGENDO QUESTO LIBRO...
NOIA per la storiella divisa tra i tre personaggi principali. Ho comunque letto il libro fino alla fine, perché ripeto, ogni libro merita di essere letto. Una nota comunque al finale autoconclusivo.
RABBIA nel dovermi sorbire, pagina dopo pagina, le inutile lacrime di chicchessia, che non coinvolgono minimamente il lettore. Il solo e l'unico pezzo che forse le meritava e alle quali si sono aggiunte anche le mie è...noo, non posso anticiparvi così tanto. E non vi fate strane idee, io piango a quasi tutti i libri :)
SOLLIEVO nel leggere finalmente il finale, che ha definitamente recluso il suddetto libro nei miei scaffali.