I POWER...

Visualizzazione post con etichetta Newton Compton Editori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Newton Compton Editori. Mostra tutti i post

Il mio angelo segreto*Federica Bosco

TRAMA
Da quel terribile giorno di febbraio, quando il mare l’ha inghiottita, il tempo per Mia si è fermato. Dal sonno profondo in cui è precipitata e da cui sembra non volersi ridestare, Mia si sente però al sicuro. Il suono di una voce che lei conosce bene la avvolge e la protegge, la tiene lontana da qualsiasi sofferenza e la trasporta in una sorta di sogno, in cui può sentirsi ancora vicina a chi ama. Quella voce è più forte di tutte le altre che ha intorno e che la chiamano, cercando in ogni modo di farle aprire gli occhi. Ma lei non ha alcuna intenzione di tornare alla sua vita di un tempo. Finché, dopo quasi due mesi, Mia finalmente si risveglia. Qualcuno ha voluto che tornasse a vivere, qualcuno con cui Mia riesce ancora a parlare, e che non vuole smettere di ascoltare. Qualcuno che la ama più della sua stessa vita e che ha fatto di tutto per salvarla...

LA MIA RECENSIONE
Cosa ne è di Mia dopo il gesto disperato che ha compiuto? Nel sonno profondo da cui pare non volersi risvegliare, sente la voce di Patrick, senza capire come sia possibile. Le parla costantemente come un angelo che mai la abbandona, ma Mia non può vederlo. Non desidera riaprire gli occhi, perché ha paura di ricominciare a soffrire. Ancora una volta sarà Patrick a riportarla a galla, a farla ritornare alla vita. Ma Mia appare completamente trasformata: i medici la vedono parlare da sola e cercano spiegazioni a questo suo strano stato. A chi si rivolge Mia? Grazie alla nonna, che la sottrae all'ospedale per portarla a Firenze, Mia torna ad amare la vita, a partecipare alle feste, a conoscere nuove persone. E anche un nuovo ragazzo... E finalmente, seguita da un anziano insegnante rumeno, ricomincia a danzare. Ma è arrivato per lei il momento di tornare in Inghilterra, il momento dei chiarimenti e delle decisioni: che ne sarà della sua amicizia con Nina? Riuscirà a trovare il coraggio per presentarsi alla Royal Ballet School e superare il provino tanto atteso? Un altro avvincente capitolo nella vita di Mia, ancora sospesa tra realtà e sogno.

IL MIO COMMENTO
Appena ho visto questo libro in libreria ho subito esitato... era comunque il secondo di una saga e poi c'era qualcosa che mi respingeva assolutamente,la trama non era per me. Poi vado ad aprire un regalo: ed eccolo lì, il libro. "Il titolo fa per te." mi hanno detto. e così ho cominciato a leggerlo. E me ne sono innamorata da subito. Ho passato ore ed ore su una sola pagina. Questo libro è davvero profondo, ma allo stesso tempo è sottile ed avvolto da un'ironia senza eguali. Per questo il mio voto è...

Il bacio maledetto*Lisa Desrochers

TRAMA
Frannie Cavanaugh ha diciassette anni, frequenta il liceo, ha due amiche del cuore e conduce una vita ordinaria, come quella di tante altre ragazze della sua età. Fino al giorno in cui arriva in classe un nuovo compagno, Luc, un ragazzo affascinante e misterioso, per il quale prova da subito una grande attrazione. Ma c’è qualcosa di inquietante in Luc. Nessuno sa da dove venga, sembra eccessivamente riservato e spesso si comporta in modo strano. Frannie non può certo immaginare quale pericolo stia correndo: Luc è un messaggero di Lucifero ed è sulla terra per cercare proprio lei, o qualcosa che lei possiede. Presto però a essere in pericolo sarà proprio il giovane demone e se non intervenisse Gabriel, bellissimo e seducente, le cose si metterebbero molto male, per tutti. Le potenze del Cielo e dell’Inferno si scontrano per accaparrarsi una preda molto preziosa… E per Frannie sono guai seri: il bel tenebroso Luc e il radioso e splendido Gabriel vogliono entrambi la sua anima, e anche il suo cuore…

RECENSIONE 
Luc, diminutivo di Lucifer, è un demone degli inferi. Arriva sulla terra sotto le spoglie di un attraente ragazzo di diciassette anni. Alto, con capelli scuri, piarcing e grandi occhi ammalianti, ovviamente bellissimo. Il suo compito è quello di legare all’Inferno l’anima di Frannie. Luc ha un potere speciale,  riesce a distinguere le emozioni delle persone dall’odore che emanano. L’aroma di agrumi denota paura, quello di aglio invece l’odio, lo zenzero è associato alla lussuria, l’anice all’invidia e la cioccolata all’amore e così via.
Mary Francis, detta Frannie, è la tipica studentessa americana. Capelli biondi e occhi azzurri, figlia di genitori molto religiosi, da qui il nome Mary dato anche alle sue sorelle. Frequenta l’ultimo anno di liceo ed è proprio qui che conosce Luc. Quel ragazzo un po’ misterioso e molto affascinate l’attira in un modo incredibile, diventando per lei quasi un’ossessione. Nonostante si renda conto del pericolo che si nasconde in lui non riesce a fermare quel sentimento forte che la porterà inesorabilmente verso il suo destino.
A questo punto entra in scena Gabe, diminutivo di Gabriel, un ragazzo incredibilmente bello. Gabe è alto e angelico, con capelli biondi e grandi occhi azzurri, dai muscoli scolpiti e il sorriso radioso. Gabe non è altro che un angelo alle dirette dipendenze dell’arcangelo Gabriele. Arrivato sulla terra per proteggere Frannie dalle tentazioni di Luc e per legare la sua anima al Paradiso.
Questi sono i principali protagonisti del libro.
La storia si complica quando Luc, rendendosi conto di non riuscire a portare a termine il suo compito, si accorge di essersi innamorato di Frannie. Lui, demone nato dalla lussuria, viene piegato dallo spirito puro della ragazza che dovrebbe legare per sempre all’Inferno. Ma arrivano altri demoni, mandati dal re dell’Inferno, per catturare l’anima della ragazza ritenuta molto importante per le sorti degli inferi. In effetti Frannie ha delle premonizioni che la portano a vedere la morte delle persone anticipatamente.
La battaglia tra il bene e il male è iniziata e Frannie ne è il centro pulsante.
Divisa tra l’attrazione quasi diabolica che la spinge inesorabilmente verso Luc e quella altrettanto intensa che la lega a Gabe la ragazza dovrà fare la sua scelta. Sceglierà il bene o il male?
Lascio la scoperta ai lettori.
Il libro d’esordio di questa scrittrice americana promette bene.
La lettura è scorrevole e piacevole, lo stile coinvolgente e intrigante. La forma lineare e di facile approccio lo rende adatto a un vasto pubblico, in primis quello degli adolescenti.  Le ambientazioni ridotte all’essenziale lasciano alla fantasia del lettore lo spazio per sbizzarrirsi, lasciando così che il lettore si possa creare il suo mondo immaginario senza avere troppi vincoli. Tra lotte e possessioni, non sempre diaboliche, la trama si snocciola mettendo in evidenza soprattutto le emozioni e le contraddizioni dei protagonisti. La scrittrice lascia ampio potere ai suoi protagonisti, facendo parlare in prima persona sia Luc, che Frannie alternando le parti nell’evolversi della vicenda. Per il lettore si schiudono così le visioni sia da parte di lei che da parte di lui, permettendogli di entrare direttamente nella testa e nelle sensazioni dei due personaggi principali.
Nell’alternarsi i due protagonisti svelano molto della loro complessa indole. Riflessiva e piena di sensi di colpa lei, che si sente responsabile della morte del fratello gemello tanto da scrivergli un diario e raccontagli la sua vita fin nei minimi dettagli. Spaccone e troppo sicuro di sé, ma davvero poco cattivo, lui, tanto che alla fine risulta addirittura essere il più simpatico.
Angelico e pieno di buon senso Gabe, l’altro protagonista di cui il lettore però non ha il punto di vista, è disposto a rinunciare a tutto per la felicità di Frannie.

IL MIO COMMENTO
 libro bellissimo, che mi ha colpito profondamente e mi ha fatto riflettere sulle mille sfaccettature dell'animo umano che anche le creature non-umane condividono.
Sono orgogliosa di dare anche a questo libro un meritatissimo...